I CREPCAKES: ricetta per la vostra colazione

🍽INGREDIENTI PER 6-8 CREPCAKES:

100 gr di farina di grano saraceno
20 gr di farina integrale (potete farli con la farina di riso per la versione #glutenfree)
1 cucchiaio di zucchero di canna 
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1/2 cucchiaino di lievito per dolci o cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di aceto di mele e una puntina di bicarbonato

Questa è la parte secca a cui ho aggiunto:
200 ml di latte vegetale
50 ml di acqua frizzante
2 cucchiai di olio di semi di mais

Continua a leggere

SUGO AL “POMODORO” DI BARBABIETOLA 

Riconosco che questa ricetta sarà un “insulto” per gli amanti del pomodoro, ma essendo un alimento che spesso molti di noi tollerano poco o non riescono a mangiare, nel tempo ho cercato soluzioni per sostituirlo, e questa è sicuramente la migliore.

👶Un ottimo sugo adatto a tutti, anche per far mangiare verdure diverse ai vostri bambini!

🍽INGREDIENTI: barbabietole, cipolla, carota, sedano, aglio, olio extravergine di oliva, origano, pepe nero, basilico, acidulato di umeoboshi, brodo di dado vegetale poco salato fatto in casa o vino bianco

Continua a leggere

COUS COUS DI FARRO CON BROCCOLI E CECI ROSSI

Portatevi avanti e in pochi minuti avrete un pranzo/cena buono, veloce e completo!

COUS COUS DI FARRO CON BROCCOLI E CECI ROSSI 🥦🍋

👉 INGREDIENTI: cous cous di farro, broccolo, cipolla bianca, ceci rossi precedentemente lessati, olio evo, miso di miglio e ceci, scorza di limone bio

👉 PROCEDIMENTO: 
🔸️ho cotto il cous cous seguendo le istruzioni della confezione utilizzando un brodo fatto con il miso.
🔸️Ho appassito la cipolla e l’ho saltata con i broccoli, miso e i ceci precedentemente lessati.
l’olio l’ho aggiunto a fine cottura per preservarne le proprietà!

➡️una spolverata di scorza di limone a fine cottura 

Buon pomeriggio e buona serata a tutti e tutte.

 

Castagne: scopriamo le proprietà di questo antico frutto!

Sole, foglie scricchiolanti sotto i piedi e profumo d’autunno: l’atmosfera perfetta per una giornata a raccogliere castagne!


🌰 adoro la magia di questo dolce frutto che da secoli accompagna le nostre tradizioni culinarie
🌰 anche detta “il cereale che cresce sull’albero”
🌰gli scritti medievali testimoniano l’uso

Continua a leggere

INSALATINA DI CAVOLO NERO E MELAGRANA

Un’idea per un contorno semplice, gustoso e di stagione!

Una ricetta semplice, ricca di #vitamine e#antiossidanti ottimi per questa stagione di primi raffreddori!

Continua a leggere