Ottobre è il mese della zucca, bella da usare come decorazione per le tavole e buona da mangiare!
Archivi categoria: Secondi piatti
Verdure in tempura
Medaglioni di broccoli e patate
per 6 sformatini diametro 6 cm
- 1 piccolo broccolo verde
- 1 piccolo broccolo romano
- 5 patate piccole
- 1 cipollotto
- 2 cucchiaini di olio
- 2 uova
- 2 cucchiai di crème fraîche o di ricotta fresca
- 2 cucchiai generosi di parmigiano
Mondate i due broccoli e le patate e cuocete le verdure al vapore.
Mondate il cipollotto e tritatelo finemente. Scaldate l’olio in una padella e fate appassire leggermente il cipollotto. Fate qui insaporire le parti più tenere dei due broccoli e le patate.
Riversate il tutto in una ciotola. Con una forchetta schiacciate le verdure riducendole in grosse briciole. A vostro gusto potete rendere le verdure più simili a una purea o mantenere un impasto più rustico.
Aggiungete le uova, la crème fraîche, il parmigiano e amalgamate il tutto.
Riscaldate il forno a 180°C.
A) Se avete un coppa pasta.
Foderate un’ampia teglia da forno con la carta forno.
Posate il coppa pasta sulla teglia e fate scivolare un paio di generosi cucchiai dell’impasto. Sfilare il coppa pasta, posarlo accanto allo sformatino creato e proseguire fino a esaurimento dell’impasto.
Cuocere a 180°C per 15 minuti, quando vedrete la superficie bella dorata.
B) Se non avete un coppa pasta.
i Potete usare uno stampo per muffins o degli stampini monoporzione in alluminio. Non ho ancora sperimentato questa versione, ma credo che imburrando e cospargendo di pan grattato le pareti prima di versare l’impasto dovrebbero sformarsi bene, mi raccomando, una volta raffreddati.
Cuocere a 180°C per 15 minuti, quando vedrete la superficie bella dorata.
ii Altrimenti, foderare una pirofila da forno con carta forno e versare l’impasto. Cuocere a 180°C per 15-20 minuti, quando vedrete la superficie bella dorata.
Con un bicchiere ritagliate i vostri medaglioni. I ritagli verranno consumati dai più fortunati 🙂
Involtini di melanzane al formaggio
Ecco una ricetta per preparare degli involtini di melanzane al formaggio sott’olio. Si tratta di un piatto molto versatile, che potrete arricchire con paprica, semi di cumino e erba cipollina. Potrete grigliare le fette di melanzane nel forno prima di preparare gli involtini veri e propri. Continua a leggere
Nidi di patate e broccoli
- 1 broccolo
- 2 patate
- sale, pepe
- noce moscata
- margarina di soia
- farina di mandorle
- 1 cucchiaio di arrow-root o fecola di patate
Cuocete a vapore il broccolo e le patate, poi tagliate a piccoli pezzi i broccoli e schiacciate le patate. Aggiungete gli altri ingredienti
e impastate
poi ungete leggermente una teglia e metteteci il composto, creando dei piccolissimi crateri al centro, in cui metterete un fiocchetto di margarina di soia
Cuocete in forno a 180° fino a leggera coloritura, lasciate intiepidire poi sformate e servite.