
Mi chiamo Alessandra Zanini e ho conseguito nel 2012 la laurea in Dietistica con la votazione di 110/110 e lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia.
Durante il mio percorso di studi ho frequentato la sezione di degenza ordinaria dell’ U.O. di Oncologia Degenze degli Spedali Civili di Brescia per svolgere uno studio di ricerca che mi ha portato a discutere la tesi di laurea intitolata “Valutazione dello stato nutrizionale e correlazione con sintomi, abitudini alimentari, alterazione del gusto e preferenze dietetiche nei pazienti oncologici in corso di chemioterapia”.
Attualmente lavoro come libera professionista nel mio studio a Brescia e tramite consulenze online.
Dopo la laurea ho lavorato per circa 4 anni presso gli Spedali Civili di Brescia per lo studio “CHANGE”, progetto di ricerca nelle pazienti con carcinoma mammario radicalmente operate e in trattamento chemioterapico adiuvante presso la s.s.v.d. Oncologia – Breast Unit, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), l’Associazione Susan Komen e l’AIL di Brescia.
Ho collaborato e collaboro con diverse strutture (asili, grest, gastronomie ecc) per l’elaborazione di menù stagionali specifici vegetariano/vegani per bambini della scuola materna e primaria e piani alimentari specifici per i bambini con patologie /allergie o intolleranze alimentari.
Dal 2015 al 2018 sono stata tutor di tirocinio presso l’U.O. di Oncologia degli Spedali Civili di Brescia degli studenti del 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia.
Dal 2014 al 2018 sono stata correlatrice di laurea per gli studenti del Corso di Laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia che avevano seguito progetti di tesi sullo studio “CHANGE” a cui lavoravo.
Dal 2015 ho preso parte come relatrice a conferenze e incontri informativi su molti temi correlati all’alimentazione quali la salute e la tutela dell’ambiente (per maggiori informazioni clicca qui).
Dal 2019 insieme ad altre professioniste e realtà associative tengo corsi di cucina naturale 100% vegetale per insegnare le basi sane e semplici di una corretta alimentazione (che dovrebbe essere per tutti e tutte, appunto, prevalentemente vegetale).
Da febbraio 2020 seguo un progetto di educazione alimentare multietnico e multiculturale correlato ad un corso di cucina presso Il Porto delle Culture di via Milano a Brescia e patrocinato dal Comune di Brescia (per maggiori informazioni clicca qui).