Le basi della cucina vegetale: serate tema LEGUMI con @agro.dolci

La mia serata preferita del corso di cucina con Francesca di @agro.dolci ? Quella a tema legumi, ovviamente.

E non una, ma ben due serate dedicate a questi piccoli grandi alleati della nostra salute, la seconda proprio il 13 maggio, giornata internazionale dell’hummus, giusto per non dimenticarci che il cibo è politica.

Parlare di legumi è una delle cose che più mi appassiona, perché ogni volta è un’occasione per raccontare quanto questi semi siano straordinari: nutrienti, sostenibili e versatili.
Eppure, nonostante siano la fonte proteica che tuttə sì, tuttə, dovremmo consumare più spesso, molte persone ancora oggi non sanno come cucinarli in modo gustoso e vario.

Durante questi incontri, tra una risata e un grembiule con i gattini 🐱 (sì, c’è un motivo!), abbiamo preparato piatti

Continua a leggere

Festeggiare i miei 37 anni in un rifugio di animali salvati e liberati: grazie Oasi Fortuna!

“Ciao, visto che anche quest’anno invecchierò vorrei festeggiare il mio compleanno a oasi fortuna (il rifugio per animali che c’è a Chiari). Il 24 maggio ci sarà un evento perfetto per farlo..”

Iniziava così il messaggio di invito al mio compleanno di quest’anno. È stato bellissimo.

Vi consiglio davvero di visitare i rifugi per animali salvati e liberati, di scoprire le storie di chi li abita e di sostenerli, perché sono degli esempi incredibili di

Continua a leggere

Le basi della cucina vegetale: serata tema CEREALI con @agro.dolci

Nelle scorse settimane abbiamo avuto il piacere di accompagnarvi alla scoperta dei cereali e della loro meravigliosa varietà nel corso di cucina “Le basi della cucina vegetale” al @bistropopolare con me e Francesca di @agro.dolci

I cereali e i loro derivati, nonostante la cultura della dieta dominante li renda alimenti temuti, evitati o limitati, sono alla base della nostra alimentazione. Dai cereali traiamo la maggior parte dell’energia di cui abbiamo bisogno quotidianamente, ed è per questo che è fondamentale introdurli tutti i giorni in abbondanza e varietà.

Come abbiamo visto durante la serata questi alimenti si possono consumare

Continua a leggere

Corso alimentazione complementare in presenza @Spazio M’ama

Sei mamme, due nonne, una dietista e un’ostetrica in uno spazio condiviso fatto di racconti autentici, dubbi, paure e sorrisi.

Durante il corso in presenza sull’alimentazione complementare come e @ostetrica_annamaria all @associazione_spazio_mama abbiamo sfatato miti, ci siamo confrontate senza giudizio, e soprattutto abbiamo

Continua a leggere

Iftar 2025 con la comunità islamica: un esempio di cambiamento positivo!

Due settimane fa ho avuto il piacere di partecipare all’iftar (pasto serale con rottura del digiuno) organizzato per la città da @gmi_brescia e @centro.culturale.islamico.bs . È stato un momento speciale di conoscenza, condivisione e

Continua a leggere