ESEMPIO DI COLAZIONE SANA E GOLOSA N° 3

Buongiorno a tutti e tutte e buon inizio settimana!
Anche oggi vi mostrerò come preparare una colazione golosa, sana e di stagione nel mese di#luglio!

** SAPEVATE CHE LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE CHE INGRASSA SALTA LA COLAZIONE? **
Continua a leggere

ESEMPIO DI COLAZIONE SANA E GOLOSA N°2

Buongiorno a tutti e tutte ed eccovi il secondo esempio di colazione del tema del mese di #luglio!

La #colazione è un pasto fondamentale della giornata,che non solo ci permette di avere l’energia e la forza per affrontare la giornata, ma anche di tenere più facilmente sotto controllo il peso corporeo.
Continua a leggere

ESEMPIO DI COLAZIONE SANA E GOLOSA N°1

iniziamo il mese di#luglio con il nuovo tema scelto da voi: LE COLAZIONI!

La #colazione è un pasto fondamentale della giornata, che ci permette non solo di avere più energia e forza per affrontare la giornata, ma anche di tenere più facilmente sotto controllo il peso corporeo.

Lo sapevate che la colazione dovrebbe contenere circa il 20% delle calorie di tutta la giornata? La metà del pranzo che dovrebbe averne il 40% e poco meno della cena che dovrebbe averne solo il 30%. 
Continua a leggere

Gelato banana e cioccolato fatto in casa: una merenda sana per l’estate!

Per augurare a tutti e tutte un buon primo giorno d’estate ecco una ricetta fantastica per una merenda adatta ai più piccoli ma anche ai più golosi: il gelato al cioccolato e banana che tutti e tutte possiamo preparare in casa perchè non necessita ne della gelatiera ne di altri elettrodomestici per la cucina particolari.

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 banana matura
  • 10 grammi di cacao amaro in polvere (non zuccherato)
  • acqua q.b.
Continua a leggere

Zuppa di legumi…da tutta Italia!

Oggi vi insegno la mia tradizionale ricetta per la zuppa di legumi, questa volta preparata con legumi che provengono da diverse parti d’Italia, comprati in vacanza o portati da amici e amiche! Eccovi gli ingredienti fondamentali di questa ricetta:
 
* CECI dalla Sicilia
* CECI NERI dalla Puglia
* ROVEJA dall’Umbria
* CANNELLINI dalla Toscana
* AZUKI ROSSI dal Piemonte

Continua a leggere