Sono sbarcata anche su instagram: prima ricetta i peperoncini ripieni!

Dopo anni di pressione finalmente ieri ho aperto anche un profilo (si dice così??) instagram e questa è la prima ricetta che ho condiviso!

Seguitemi su @alessandrazaninidietista 😃 e nel frattempo ecco a voi questa meravigliosa ricetta!

🌶️PEPERONCINI RIPIENI DI TOFU, CAPPERI E POMODORI SECCHI🌶️

INGREDIENTI: peperoncini freschi, tofu al naturale, capperi sotto sale, pomodorini secchi, olio evo, origano

Continua a leggere

Fichi d’india: sotto le spine un tesoro di proprietà!

Grazie a chi tornando dalla Sicilia mi ha pensato portandomi dei meravigliosi FICHI D’INDIA maturi raccolti proprio ieri!

Prima di iniziare la mia merenda con questo frutto succosissimo vediamo qualche proprietà: questi frutti dolci, dissetanti e rinfrescanti sono ricchi di vitamine, soprattutto vitamina C e minerali tra cui potassio e magnesio.

Contengono inoltre molte fibre che aiutano la peristalsi intestinali contrastando il problema della stitichezza. Chi consuma regolarmente questi frutti, quando sono di stagione, nota infatti nel giro di poco tempo un netto miglioramento delle proprie funzioni intestinali. Continua a leggere

ESEMPIO DI COLAZIONE SANA E GOLOSA N°6

Buongiorno a tutti e tutte iniziamo questa settimana con un nuovo esempio di colazione sana, veloce e gustosa da provare!

La #colazione n.6 è composta da:

* biscotti semplici fatti in casa
* estratto/centrifuga di frutta e verdura di stagione
Continua a leggere

ESEMPIO DI COLAZIONE SANA E GOLOSA N°5

Buongiorno a tutti e tutte ed ecco un nuovo esempio di colazione sana, veloce e gustosa da provare!
La #colazione n.5 è composta da:

* yogurt di soia al naturale
* muesli fatto in casa senza zucchero
* frutta fresca di stagione
Continua a leggere

UNA RICETTA PER GLI ULTIMI POMODORI VERDI DELLA STAGIONE

Oggi un’amica mi ha insegnato una RICETTA CONTRO GLI SPRECHI da fare con gli ultimi pomodori dell’orto ancora verdi che ormai non maturano più e molto spesso vengono buttati.

Ho pensato di condividerla anche con voi che magari c’è qualcuno che ha l’orto o qualche pianta di pomodoro in vaso e si trova nella mia stessa situazione!
Continua a leggere