
Zuppa di legumi…da tutta Italia!

Con la scarola, di stagione nel mese di settembre, una ricetta molto semplice ma assolutamente gustosa da provare: la pizza di scarola!
INGREDIENTI: scarola, capperi sotto sale, olive taggiasche, aglio, olio extra vergine di oliva, pasta della pizza (preferibilmente integrale e con lievito madre), pinoli, peperoncino, pepe, origano
Continua a leggereQuesta verdura di stagione nel mese di settembre è ricca di vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina K ma anche, tra i sali minerali, potassio e calcio. Viene apprezzata soprattutto per le proprietà toniche, leggermente diuretiche (grazie ad un alto contenuto di acqua che supera il 90%) e lassative.
L’indivia è un ortaggio molto poco calorico e croccante, capace di assorbire gli aromi degli alimenti con cui si cucina. Ha un leggero sapore amaro, soprattutto alla base, che è sufficiente eliminare per far sì che sia accettata anche dai bambini qualora non siano abituati.
Presenta un basso contenuto di sodio e una buona quantità di ferro e fibra.
È anche tra le verdure con più alto contenuto di acido folico, vitamina coinvolta in reazioni connesse con la sintesi di DNA e RNA e nel differenziamento dei globuli rossi e quindi vitamina utile particolarmente in gravidanza o in caso di malattie cardiovascolari.
Continua a leggereCon la frutta di stagione nel mese di settembre, tra cui i fichi, eccovi una ricetta semplice e gustosa per una merenda sana con dei preziosi alleati di pelle, occhi, apparato digerente e apparato cardiaco.
Ottimi anche per chi soffre di
Continua a leggereDopo qualche settimana di assenza da oggi ternerò a darvi consigli, consigliarvi ricette e rispondere alle vostre domande sull’alimentazione!
Continua a leggere