Settimana Veg 2025: info utili per partecipare e avere tanti consigli e ricette gratuitamente!

Anche quest’anno Essere Animali organizza la Settimana Veg, “l’iniziativa gratuita che ti guida passo dopo passo nel provare a mangiare (più) vegetale. Scopri nuovi sapori, sperimenta in cucina, ricevi informazioni su una dieta bilanciata – la Settimana Veg è questo e molto altro. Ma soprattutto è gusto e condivisione: cosa aspetti?

Basta ISCRIVERTI gratuitamente QUI, inserire

Continua a leggere

Le basi della cucina vegetale: serate tema LEGUMI con @agro.dolci

La mia serata preferita del corso di cucina con Francesca di @agro.dolci ? Quella a tema legumi, ovviamente.

E non una, ma ben due serate dedicate a questi piccoli grandi alleati della nostra salute, la seconda proprio il 13 maggio, giornata internazionale dell’hummus, giusto per non dimenticarci che il cibo è politica.

Parlare di legumi è una delle cose che più mi appassiona, perché ogni volta è un’occasione per raccontare quanto questi semi siano straordinari: nutrienti, sostenibili e versatili.
Eppure, nonostante siano la fonte proteica che tuttə sì, tuttə, dovremmo consumare più spesso, molte persone ancora oggi non sanno come cucinarli in modo gustoso e vario.

Durante questi incontri, tra una risata e un grembiule con i gattini 🐱 (sì, c’è un motivo!), abbiamo preparato piatti

Continua a leggere

Risotto di cereali e Virzulí!

I Virzulí o Silene sono erbe spontanee che appartengono alla nostra tradizione culinaria. Si raccolgono le cime dei nuovi getti con i ciuffi di tenere foglie, che si formano dall’ autunno alla primavera.

Continua a leggere

CORSI DI CUCINA NATURALE – LA REPLICA – MARZO/APRILE 2019

Dopo il successo della prima edizione del corso di cucina naturale ripeteremo tre delle lezioni che abbiamo fatto tra gennaio e febbraio. Lo scopo è imparare la base della nutrizione sana, quella che tutte le linee guida raccomandano, comprese quelle per la prevenzione dei tumori e delle loro recidive, e che molto spesso sembra difficile o inapplicabile, ma che in tanti e tante nelle scorse cinque lezione avete capito non essere così.

“Basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di origine vegetale” è facile, possibile e anche molto goloso. Scopriremo insieme come farlo e perché farlo: ognuno di voi potrà imparare come cambiare ogni giorno le proprie abitudini!

** Gli argomenti, le ricette e le date delle tre serate saranno **