Zuppa di legumi…da tutta Italia!

Oggi vi insegno la mia tradizionale ricetta per la zuppa di legumi, questa volta preparata con legumi che provengono da diverse parti d’Italia, comprati in vacanza o portati da amici e amiche! Eccovi gli ingredienti fondamentali di questa ricetta:
 
* CECI dalla Sicilia
* CECI NERI dalla Puglia
* ROVEJA dall’Umbria
* CANNELLINI dalla Toscana
* AZUKI ROSSI dal Piemonte

Continua a leggere

Farifrittata con le erbe di campo

La farifrittata con farina di ceci è una delle mie ricette preferite perché si presta ad essere utilizzata per infinite varianti: al forno bassa e croccante, alta in padella, con le verdure o aromatizzata con spezie ed erbe aromatiche!
Oggi vi propongo una doppia versione con le erbe di campo selvatiche.

Continua a leggere

Insalata di primavera

Per variare l’insalata basta veramente poco, oggi la accompagniamo ai fiori di trifoglio  e di leguminosa! Ingredienti:

Continua a leggere

Risotto ai carciofi al profumo di limone e vaniglia

Un risotto che profuma di primavera!

Ingredienti:
riso semi integrale
1 carciofo per porzione
scorza grattugiata di un limone bio

Continua a leggere

Gnocchi di barbabietola rossa con 3 varianti di condimento

Con le ultime barbabietole di stagione nel mese di gennaio oggi vi insegno a preparare gli gnocchi di barbabietola. Il sugo? Sceglietelo voi: io ho aggiunto 3 alternative diverse da provare!

Continua a leggere