Il cachi, o kaki, è un albero da frutta originario dell’Asia orientale, molto diffuso anche da noi, che in questa stagione ci regala un frutto dalle mille proprietà:
👉 sono una fonte di vitamine, in particolare C, che contribuisce a prevenire i tipici malanni di stagione
Riconosco che questa ricetta sarà un “insulto” per gli amanti del pomodoro, ma essendo un alimento che spesso molti di noi tollerano poco o non riescono a mangiare, nel tempo ho cercato soluzioni per sostituirlo, e questa è sicuramente la migliore.
👶Un ottimo sugo adatto a tutti, anche per far mangiare verdure diverse ai vostri bambini!
🍽INGREDIENTI: barbabietole, cipolla, carota, sedano, aglio, olio extravergine di oliva, origano, pepe nero, basilico, acidulato di umeoboshi, brodo di dado vegetale poco salato fatto in casa o vino bianco
Portatevi avanti e in pochi minuti avrete un pranzo/cena buono, veloce e completo!
COUS COUS DI FARRO CON BROCCOLI E CECI ROSSI 🥦🍋
👉 INGREDIENTI: cous cous di farro, broccolo, cipolla bianca, ceci rossi precedentemente lessati, olio evo, miso di miglio e ceci, scorza di limone bio
👉 PROCEDIMENTO: 🔸️ho cotto il cous cous seguendo le istruzioni della confezione utilizzando un brodo fatto con il miso. 🔸️Ho appassito la cipolla e l’ho saltata con i broccoli, miso e i ceci precedentemente lessati. ➡l’olio l’ho aggiunto a fine cottura per preservarne le proprietà!
➡️una spolverata di scorza di limone a fine cottura
Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la nostra Campagna Nastro Rosa, la Lilt Brescia in collaborazione con la Dottoressa Alessandra Zanini Dietista offre due SERATE INFORMATIVE GRATUITE (è necessaria la prenotazione – IL TEMA DELLA SERATA E’ LO STESSO RIPROPOSTO IN 2 DATE DIVERSE!!) aperte a persone di ogni età sulla prevenzione del tumore al seno e delle sue recidive (per chi ha già avuto la patologia).
Sempre più fonti dimostrano che in campo oncologico, e nello specifico in campo di tumore al seno, uno stile di vita sano ha un ruolo nella prevenzione della malattia e delle sue recidive.
Le serate saranno incentrate sulla spiegazione delle raccomandazioni WCRF (del Fondo Mondiale per la Ricerca Contro il Cancro) e di come farle diventare ogni giorno una nostra abitudine.
Sole, foglie scricchiolanti sotto i piedi e profumo d’autunno: l’atmosfera perfetta per una giornata a raccogliere castagne!
🌰 adoro la magia di questo dolce frutto che da secoli accompagna le nostre tradizioni culinarie 🌰 anche detta “il cereale che cresce sull’albero” 🌰gli scritti medievali testimoniano l’uso
Questo sito utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo, altrimenti puoi rifiutarti uscendo dal sito AccettaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.