Fichi d’india: sotto le spine un tesoro di proprietà!

Grazie a chi tornando dalla Sicilia mi ha pensato portandomi dei meravigliosi FICHI D’INDIA maturi raccolti proprio ieri!

Prima di iniziare la mia merenda con questo frutto succosissimo vediamo qualche proprietà: questi frutti dolci, dissetanti e rinfrescanti sono ricchi di vitamine, soprattutto vitamina C e minerali tra cui potassio e magnesio.

Contengono inoltre molte fibre che aiutano la peristalsi intestinali contrastando il problema della stitichezza. Chi consuma regolarmente questi frutti, quando sono di stagione, nota infatti nel giro di poco tempo un netto miglioramento delle proprie funzioni intestinali. Continua a leggere

Gelato banana e cioccolato fatto in casa: una merenda sana per l’estate!

Per augurare a tutti e tutte un buon primo giorno d’estate ecco una ricetta fantastica per una merenda adatta ai più piccoli ma anche ai più golosi: il gelato al cioccolato e banana che tutti e tutte possiamo preparare in casa perchè non necessita ne della gelatiera ne di altri elettrodomestici per la cucina particolari.

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 banana matura
  • 10 grammi di cacao amaro in polvere (non zuccherato)
  • acqua q.b.
Continua a leggere

Pizza di scarola: ottima anche per un pic nic di settembre!

Con la scarola, di stagione nel mese di settembre, una ricetta molto semplice ma assolutamente gustosa da provare: la pizza di scarola!

INGREDIENTI: scarola, capperi sotto sale, olive taggiasche, aglio, olio extra vergine di oliva, pasta della pizza (preferibilmente integrale e con lievito madre), pinoli, peperoncino, pepe, origano

Continua a leggere

Indivia scarola: ottima per gli sportivi, nelle diete dimagranti e con proprietà diuretiche!

Questa verdura di stagione nel mese di settembre è ricca di vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina K ma anche, tra i sali minerali, potassio e calcio. Viene apprezzata soprattutto per le proprietà toniche, leggermente diuretiche (grazie ad un alto contenuto di acqua che supera il 90%) e lassative.

L’indivia è un ortaggio molto poco calorico e croccante, capace di assorbire gli aromi degli alimenti con cui si cucina. Ha un leggero sapore amaro, soprattutto alla base, che è sufficiente eliminare per far sì che sia accettata anche dai bambini qualora non siano abituati.

Presenta un basso contenuto di sodio e una buona quantità di ferro e fibra.

È anche tra le verdure con più alto contenuto di acido folico, vitamina coinvolta in reazioni connesse con la sintesi di DNA e RNA e nel differenziamento dei globuli rossi e quindi vitamina utile particolarmente in gravidanza o in caso di malattie cardiovascolari.

Continua a leggere