Diamo il benvenuto al mese di marzo e alla stagionalità di frutta e verdura di queste settimane!

Diamo il benvenuto al mese di marzo e alla stagionalità di frutta e verdura di queste settimane!


In questa uggiosa domenica dai tempi lenti non poteva mancare la portata principale delle mie colazioni invernali: il #porridge.
Altro non sono che cereali cotti in un liquido: acqua, succo di mela o latte vegetale. Raggiunta la consistenza che desiderate potete insaporire e arricchire con ciò che preferite.
La mia versione di oggi: porridge con fiocchi di #avena, latte di avena, cioccolato fondente, cocco e nocciole.
Continua a leggereBuongiorno a tutti e tutte con la stagionalità di frutta vedura nel mese di febbraio!

La mela campanina o mela della nonna è un frutto della mia tradizione culinaria famigliare.
👨🏼🦳Il nonno Zanini, da vero mantovano, ha portato fino a noi la passione per i gusti della sua terra.

🍏Mela di piccole dimensioni, diffusa tra le province di Mantova e Modena,
buccia sottile e verde, con sfumature rosse se lasciata al sole.
❄️È particolarmente resistente al freddo e capace di conservarsi a lungo, anche per mesi, per questo nel passato era molto diffusa.
Continua a leggerePer augurare a tutti e tutte un buon inizio 2020 riprendiamo le buone e sane abitudini di consumare preferibilmente solo frutta e verdura di stagione.
Ogni mese dell’anno la natura ci regala tutti e 5 i colori: non dimentichiamoci di variare!

I motivi per cui scegliere prodotti di stagione son tanti ma ricordiamoci che di base la stagionalità ci garantisce prodotti più buoni e ricchi di nutrienti, ma sopratutto che inquinano molto meno.
Nei prossimi giorni tante novità e le prime date dei corsi di cucina per il 2020….. #staytuned