Aprile: stagionalità di frutta e verdura

Aprile è appena iniziato e porta con se nuova frutta e verdura di stagione, nuovi sapori, nuovi colori, nuove ricette.

La bellezza della stagionalità risiede nella #varietà, nel poter ogni mese cambiare. E a sua volta questo cambiamento ci permette di assicurarci alimenti nutrizionalmente più validi,

Continua a leggere

Torta frutta secca e cioccolata

Ingredienti:
200 g di farina integrale, o di farina che avete aperta
150 g di frutta secca tritata (io ho fatto mix nocciole, mandorle, noci e semi di girasole)
20 grammi di semi di lino tritati

Continua a leggere

Emergenza coronavirus: come funzionano lo studio privato e le consulenza?

Da due settimane, preventivamente, ho modificato tutte le consulenze in studio eseguite di persona in appuntamenti tramite videochiamata o chiamata classica telefonica.

Ringrazio tutti/e i miei pazienti che fin da subito hanno capito la situazione e proseguito il nostro percorso semplicemente con diverse modalità di visita.

La responsabilità in questa situazione è anche individuale, e ognuno di noi deve fare tutto il possibile per tutelare le persone più sensibili che ha a fianco. È proprio per i tanti pazienti oncologici e immunodepressi che seguo che ho preferito iniziare il prima possibile questa modalità di lavoro. Le nuove indicazioni per gli appuntamenti proseguiranno fino a nuove disposizioni ministeriali non potendo garantire la distanza di un metro presso il mio studio privato.

Continua a leggere

Porridge a colazione?

In questa uggiosa domenica dai tempi lenti non poteva mancare la portata principale delle mie colazioni invernali: il #porridge.

Altro non sono che cereali cotti in un liquido: acqua, succo di mela o latte vegetale. Raggiunta la consistenza che desiderate potete insaporire e arricchire con ciò che preferite.

La mia versione di oggi: porridge con fiocchi di #avena, latte di avena, cioccolato fondente, cocco e nocciole.

Continua a leggere