Ogni tanto mangio un fiore..nuove scoperte!

La #primavera è un tripudio di colori, sapori e profumi. 🌼
Ho iniziato ad apprezzare veramente tutta la meravigliosa varietà che la natura ci offre da quando seguo esclusivamente la #stagionalità dei prodotti locali.

Ogni #stagione è infatti una nuova riscoperta, un regalo per le nostre papille gustative e per i nostri occhi. Seguendo la stagionalità si può dare molta più #varietà alla nostra alimentazione, imparare a consumare pietanze nuove senza annoiarci e riscoprire un gusto più autentico delle materie prime. Non mi stancherò mai di ripeterlo ancora e ancora.

Continua a leggere

Fame a metà pomeriggio?

È sempre ora di una macedonia per #merenda! E siccome le fragole dal mio contadino di fiducia non sono ancora arrivate ecco la mia versione fine inverno-inizio primavera: #arance spremute, #limone spremuto, #mela #banana e #kiwi (che c’è ma non si vede!) per un pieno di vitamine. 🥝🍊🍋🍌🍏

Ottima la versione con granella di frutta secca aggiunta!

Aprile: stagionalità di frutta e verdura

Aprile è appena iniziato e porta con se nuova frutta e verdura di stagione, nuovi sapori, nuovi colori, nuove ricette.

La bellezza della stagionalità risiede nella #varietà, nel poter ogni mese cambiare. E a sua volta questo cambiamento ci permette di assicurarci alimenti nutrizionalmente più validi,

Continua a leggere

Torta frutta secca e cioccolata

Ingredienti:
200 g di farina integrale, o di farina che avete aperta
150 g di frutta secca tritata (io ho fatto mix nocciole, mandorle, noci e semi di girasole)
20 grammi di semi di lino tritati

Continua a leggere

Emergenza coronavirus: come funzionano lo studio privato e le consulenza?

Da due settimane, preventivamente, ho modificato tutte le consulenze in studio eseguite di persona in appuntamenti tramite videochiamata o chiamata classica telefonica.

Ringrazio tutti/e i miei pazienti che fin da subito hanno capito la situazione e proseguito il nostro percorso semplicemente con diverse modalità di visita.

La responsabilità in questa situazione è anche individuale, e ognuno di noi deve fare tutto il possibile per tutelare le persone più sensibili che ha a fianco. È proprio per i tanti pazienti oncologici e immunodepressi che seguo che ho preferito iniziare il prima possibile questa modalità di lavoro. Le nuove indicazioni per gli appuntamenti proseguiranno fino a nuove disposizioni ministeriali non potendo garantire la distanza di un metro presso il mio studio privato.

Continua a leggere