Borragine: bella, buona e sana

Purtroppo non sempre si conosce la vastità di vegetali commestibili che la natura ci ha donato e la borragine ne è un esempio. La troviamo in primavera e se ne usano foglie e fiori.

Le foglie si possono usare per ripieni, minestroni, risotti,

Continua a leggere

Stagionalità di giugno

Diamo il benvenuto a giugno con la sua frutta e verdura di stagione!

Inizia il periodo delle solanacee: pomodori, peperoni e melanzane dovrebbero essere consumate durante la loro stagionalità ma ricordiamoci che d’estate non esistono solo loro!

Continua a leggere

Montagne e pranzetti

Ricettina veloce veloce: riso basmati integrale con porro, julienne di carote e zucchine piselli, semi di zucca, germogli di lenticchie. Il tutto condito con salsa di soia, succo di limone, olio evo e tahina.

CHIUDI GLI OCCHI, ASSAPORA ED ESPRIMI UN DESIDERIO 🍒 La magia della stagionalità

Forse non vi ho mai raccontato che quando ero piccola mia mamma, all’inizio di ogni nuova stagione, mi faceva fare un gioco. Il primo frutto dell’anno che mangiavo, dopo tanti mesi di assenza dalla nostra tavola, veniva gustato non prima di aver espresso un desiderio ad occhi chiusi.

Non ricordo il perché lo facesse, non ricordo che origini avesse (forse era solo una sua invenzione per rendere più affascinante il mangiare la frutta per merenda anziché un Kinderino), però era un bel momento.

Continua a leggere

Aperitivo?

Aperitivo? #crackers fatti in casa con semi e mix di farine, #hummus e #germogli.

Buonissimo! Volete la ricetta dei crackers?

Buona inizio settimana!

#germoglichecrescono #germogliconladietista #germogliAMO #germogliinquarantena #dietista #alessandrazanini #alessandrazaninidietista #dietistaonline #Brescia #dietistabrescia #crackers #Vegan #vegetali #piulegumipertutti #aperitivo