Il sole d’inverno

🌦️Non può piovere per sempre, così dopo giorni di pioggia un po’ di sole…
🌞La fonte naturale della vitamina D è l’irradiazione della cute con i raggi solari.

Continua a leggere

Stagionalità dicembre

Anche per dicembre ecco la stagionalità di frutta e verdura che possiamo portare sulle nostre tavole. Preferiamo se possibile i prodotti locali e biologici e ora più che mai cerchiamo di sostenere le piccole attività agricole locali!
Ripetiamo per l’ultima volta dell’anno perchè è importante mangiare di stagione:

Continua a leggere

Cime di rapa e pane, una ricetta di altri tempi

I nostri nonni non buttavano via nulla, figuriamoci sprecare il pane. E così nasce questa semplice ricetta che una mia cara amica mi ha regalato dal suo ricettario di famiglia napoletana. La ricetta per le cime di rapa è la stessa delle orecchiette.
Pulire le cime di rapa eliminando i gambi più duri e le foglie più grandi esterne (non esageriamo per evitare troppi sprechi).
Sbollenta le foglie in acqua bollente già salata e scolatele non appena l’acqua riprende il bollore.

Continua a leggere

Orecchiette con le cime di rapa, un grande classico

Pulire le cime di rapa eliminando i gambi più duri e le foglie più grandi esterne (non esageriamo per evitare troppi sprechi). Lava bene le cime e decidi che ricetta seguire. La tradizione è duplice e dipende dai gusti.
Per un sapore più delicato: sbollenta le foglie in acqua bollente già salata e scolatele non appena l’acqua riprende il bollore. Mettile in una padella, dove avrai precedentemente fatto soffriggere uno spicchio di aglio con olio evo. Attenzione: l’acqua di cottura non va buttata, ma utilizzata per cuocere le orecchiette. Dopo un paio di minuti,

Continua a leggere

Brassica rapa sylvestris o semplicemente cim’ d’ rap

La scienza le chiama “Brassica rapa sylvestris”, in Puglia più semplicemente sono le cim’ d’ rap, un grande classico a tavola. Secondo la storia sono originarie dell’Oriente, da dove vennero importate dai genovesi per poi diffondersi nelle nostre campagne. E’ essenziale

Continua a leggere