
“Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice”

Ho scritto la mia tesi universitaria in campo oncologico, ho lavorato diversi anni presso la Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia e tra le che cose che ho imparato, e che non smetterò mai di ripetere, è che la prevenzione non si può mai sottovalutare.
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del carcinoma mammario e quest’anno, vista la pandemia che stiamo affrontando, ho scelto di organizzare
“Ricevi ancora solamente tramite consulenze online?”
Ebbene si! Al momento, e ancora per un paio di mesi circa, non riaprirò il mio studio privato. Sono stati mesi complicati, di cambiamenti necessari e di scelte drastiche prese per tutelare me e i miei pazienti non potendo modificare la disposizione dello studio e le distanze necessarie.
Finita l’estate ci saranno in serbo importanti novità e finalmente sarà possibile per chi vuole rivedersi di persona e ritornare ad una nuova normalità.
Nel frattempo voglio darvi qualche informazione utile sulle consulenze online che proseguono quotidianamente:
– ho deciso di ricevere in questa modalità prima di tutto per gli ottimi risultati ottenuti con decine e decine di consulenze in questi anni;
– fortunatamente per il mio lavoro è un strumento che sostituisce le consulenze di persona senza differenze. È una modalità comoda, veloce, ecologica che porta agli stessi risultati di una visita di persona;
– “A distanza come fai a pesarmi?”
Mangiate quello che vi va, se il pasto per una volta non sarà completo di carboidrato, proteina e verdura non succede nulla! Possiamo recuperare ai pasti successivi (senza ansia o pressione di doverlo fare però!) Abbiamo tutto il resto dell’anno per fare pasti bilanciati!
Si rischiano carenze? No, anche se si mangia non equilibrato per 2 settimane all’anno nessun problema!
Qualche consiglio comunque ve lo voglio però dare:
Ricetta velocissima e perfetta per l’estate.
Ingredienti:
pomodori
cipolla
basilico
pane carasau
olio evo
sale e pepe qb.
Lavare e tagliare i pomodori, le cipolle e il basilico fresco, condire a crudo con olio evo, sale e pepe qb. Lasciare in infusione