Le basi della cucina vegetale: ultima serata tema DOLCI AL CUCCHIAIO con @agro.dolci

L’ultima serata del corso di cucina vegetale con me e Francesca di @agro.dolci a tema DOLCI AL CUCCHIAIO è stata davvero una serata piacevole e golosa.

Tra tante risate e curiosità abbiamo imparato

Continua a leggere

Le basi della cucina vegetale: serate tema LEGUMI con @agro.dolci

La mia serata preferita del corso di cucina con Francesca di @agro.dolci ? Quella a tema legumi, ovviamente.

E non una, ma ben due serate dedicate a questi piccoli grandi alleati della nostra salute, la seconda proprio il 13 maggio, giornata internazionale dell’hummus, giusto per non dimenticarci che il cibo è politica.

Parlare di legumi è una delle cose che più mi appassiona, perché ogni volta è un’occasione per raccontare quanto questi semi siano straordinari: nutrienti, sostenibili e versatili.
Eppure, nonostante siano la fonte proteica che tuttə sì, tuttə, dovremmo consumare più spesso, molte persone ancora oggi non sanno come cucinarli in modo gustoso e vario.

Durante questi incontri, tra una risata e un grembiule con i gattini 🐱 (sì, c’è un motivo!), abbiamo preparato piatti

Continua a leggere

Le basi della cucina vegetale: serata tema CEREALI con @agro.dolci

Nelle scorse settimane abbiamo avuto il piacere di accompagnarvi alla scoperta dei cereali e della loro meravigliosa varietà nel corso di cucina “Le basi della cucina vegetale” al @bistropopolare con me e Francesca di @agro.dolci

I cereali e i loro derivati, nonostante la cultura della dieta dominante li renda alimenti temuti, evitati o limitati, sono alla base della nostra alimentazione. Dai cereali traiamo la maggior parte dell’energia di cui abbiamo bisogno quotidianamente, ed è per questo che è fondamentale introdurli tutti i giorni in abbondanza e varietà.

Come abbiamo visto durante la serata questi alimenti si possono consumare

Continua a leggere

Corso alimentazione complementare in presenza @Spazio M’ama

Sei mamme, due nonne, una dietista e un’ostetrica in uno spazio condiviso fatto di racconti autentici, dubbi, paure e sorrisi.

Durante il corso in presenza sull’alimentazione complementare come e @ostetrica_annamaria all @associazione_spazio_mama abbiamo sfatato miti, ci siamo confrontate senza giudizio, e soprattutto abbiamo

Continua a leggere

Presentazione del ricettario Donne, salute e cultura in cucina 2 @ temporary shop della cooperativa Mano Libera

Sabato scorso abbiamo presentato il ricettario Donne, salute e cultura in cucina 2 durante l’inaugurazione del temporary shop della cooperativa Mano Libera, aperto fino a gennaio in via San Faustino 38/A.

È stata un’occasione per raccontare, non solo attraverso la mia voce ma grazie alla testimonianza di alcune donne partecipanti al progetto, aneddoti e riflessioni su ciò che hanno “portato a casa” dopo questi mesi insieme. Abbiamo avuto anche la possibilità di assaggiare molte delle ricette presenti nel ricettario, cucinate dalle stesse donne che le hanno proposte e condivise durante il percorso.

Prima dei ringraziamenti, vi ricordo

Continua a leggere