
L’alimentazione complementare non va in ferie… ma si adatta! 🏖️🍉⛰️
Che tu sia al mare, in montagna, in piscina o al parco per un picnic, mangiare insieme in sicurezza e piacevolezza è possibile, anche lontano da casa.
🌞Ecco qualche consiglio utile per affrontare le “vacanze” con tranquillità:
🧺 Quando sei fuori porta con te contenitori termici, piattino e posate e acqua in abbondanza. Un pranzo condiviso sull’asciugamano può diventare un momento di esplorazione gustosa (e più facile da pulire 😊).
🔪 Attenzione a consistenze e tagli sicuri, sempre in base alla fase in cui si trova lə vostrə bambinə: anche in vacanza la prevenzione viene prima di tutto.
✨Nel post vi ho messo alcune idee, molte delle quali possono essere un pasto uguale per tutta la famiglia, sempre con qualche accorgimento (no sale aggiunto, no soffritti, no cibi vietati, solo formati sicuri, ecc.).
Questo vi permette di risparmiare tempo, soldi, energie (e pentole da lavare!), e allo stesso tempo migliora le abitudini alimentari di tutta la famiglia.
💡 Ricorda che anche in vacanza o fuori casa il punto centrale dell’autosvezzamento è la condivisione dei pasti in famiglia e lo sviluppo graduale dell’autonomia, non cosa o quanto mangia lə bambinə. Godetevi l’esperienza evitando rigidità e forzature.
E voi cosa state proponendo allə vostrə bambinə in queste settimane?





