AfroBrix – festival dedicato all’afrodiscendenza a Brescia

Da oggi a domenica torna a Brescia @afrobrix , festival dedicato all’afrodiscendenza.

Nel video ci sono alcune delle ricette pazzesche che ho avuto il piacere di assaggiare lo scorso anno, tutte vegan, dolci esclusi.

Link video facebook
Link video Instagram

In programma oltre ai piatti tipici di diversi stati africani, trovate anche musica, esposizioni artistiche, banchetti di libri e oggettistica (trovate il programma completo sulla pagina @afrobrix ).

Lo scorso anno era presente anche un bellissimo banchetto di verdure tipiche africane dell’azienda agricola Faso di Calvisano con arachidi fresche, okra, melanzane bianche, peperoni e diverse tipologie di peperoncino.

Nel video vedete: – l’injera, piatto base della cucina etiope, eritrea e somala preparata con la farina di teff e condita con verdure e legumi; – ⁠la bankye, la manioca fritta con mayo all’ harissa; – ⁠la zhima ovvero polenta di mais bianco con mayo shito; – ⁠la mpotompoto, purea di patate dolci con coste saltate e battuto di lime, prezzemolo, peperoncino dolce e arachidi; – ⁠pannocchie alla brace; – ⁠arachidi fresche tostate.

Se siete liberə in questi giorni vi consiglio veramente di passare perché è un bellissimo modo per oltrepassare confini e conoscere culture e tradizioni del mondo, ricordandoci che il cibo non è solo nutrimento, ma anche un atto politico.

Cucinare e mangiare piatti tradizionali diventa un modo per affermare le diverse identità africane, per mantenere un legame con la propria terra e le proprie radici contro ogni tentativo di cancellazione o omologazione culturale.

#afrobrix#dietista#brescia#dietistabrescia#alessandrazanini#alessandrazaninidietista#africa#afrodiscendenti#cibo#cucinareèunattopolitico#tradizioni#mondo#vegan#veganfood#africanvegan#africanfood#africanstyle#cibodelmondo#comunedibrescia#manioca#teff#injera#bankye#zhima#pannocchie#pannocchieallabrace