Insieme a qualche crostino di pane e a una dose abbondante di verdura di stagione, eccovi un’idea calda e gustosa per la vostra cena di questa sera!
Ovviamente la consistenza della vellutata la potete regolare voi in base ai vostri gusti, aggiungendo più o meno brodo.
Ingredienti
per 4 persone
- 320 g di piselli freschi e sgranati
- 200 g di patate a pasta gialla
- 500 ml circa di brodo vegetale
- 2 scalogni
- 80 g di yogurt o panna di soia
- olio extravergine di oliva q.b
- sale q.b
- Qualche rametto di menta fresca
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- Strumenti: frullatore o robot da cucina
PROCEDIMENTO:
- Per prima cosa iniziate preparando un buon brodo vegetale con le verdure che preferite, perfette saranno sedano, carota, cipolla e magari un pomodoro.
- In una padella antiaderente fate saltare in un filo di olio extravergine di oliva lo scalogno tritato sino a farlo appassire leggermente. Nel frattempo tagliate le patate a dadini molto piccoli e al termine unitele, insieme ai piselli, allo scalogno nella padella.
- Fate insaporire per alcuni minuti e poi poco alla volta aggiungete il brodo sino ad ultimare la cottura delle verdure: ci vorranno circa 20/25 minuti. Al termine correggete di sale e aggiungete il coriandolo.
- Frulliamo.
- Fate raffreddare leggermente il composto, aggiungete qualche foglia di menta, poi con un frullatore ad immersione create una crema. Se il composto fosse troppo liquido per i vostri gusti, stermperate poco amido di mais in acqua, aggiungetelo alla crema e rimettete sul fuoco per pochi minuti per addensarla.
- Prima di versare nelle ciotole, se volte ottenere una consistenza più cremosa, potete aggiungere lo yogurt o la panna: servite anche fredda decorando con delle foglie di menta.
- Consiglio: Potete utilizzare anche i piselli in scatola e lessare le patate a parte. In questo caso utilizzerete meno brodo vegetale.
fonte e immagini: vegolosi.it