Forse un po’ azzardato come accostamento ma assolutamente da sperimentare questo risotto con frutta e verdura di stagione nel mese di giugno!
Buon appetito a tutti!
- 350 grammi di riso carnaroli
- 400 grammi di asparagi
- 8 fragole
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di tahin
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- qb sale integrale
- qb lievito alimentare in scaglie
Lava le fragole, tagliale a cubetti e metti da parte. Lava gli asparagi, togli la parte bianca dal fondo del gambo e tagliali a rondelle. Affetta sottile lo scalogno.
In un pentolino metti a scaldare il brodo vegetale, in un tegame versa l’olio, aggiungi lo scalogno e fallo imbiondire su un fuoco dolce. Aggiungi anche gli asparagi e cuoci per 2 minuti. Versa il riso nel tegame e lascialo tostare per un minuto poi aggiungi il brodo vegetale, poco alla volta, fino a completa cottura del riso.
Spegni il fuoco, versa il tahin e un po’ di lievito alimentare in scaglie. Mescola bene per mantecare il risotto, aggiungi le fragole a cubetti, mescola ancora e servi. Puoi aggiungere un pizzico di pepe nero macinato fresco.
Per preparare un buon risotto classico, il riso integrale anche se di ottimo sapore e proprietà nutritive, non è perfetto poiché è povero di amidi che in cottura aiutino a creare quella crema voluttuosa che ricopre ogni chicco. Utilizzate un buon riso italiano come il Carnaroli, originario del nord Italia e che cresce nelle risaie al confine tra Piemonte e Lombardia. Contiene più amido del classico Arborio e mantiene la cottura perfettamente anche se all’ultimo vi accorgerete di aver aggiunto un mestolo di brodo vegetale in più.