Un idea sfiziosa per un pranzo diverso! Buon appetito a tutti!
PANCAKES
- 150 g farina 0 manitoba
- 230 ml latte di soia naturale
- 60 g agretti
- 1/2 cucc.no bicarbonato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio di girasole
- salsa yogurt alle erbe
- Setaccia la farina ed inseriscila in una ciotola insieme a sale, pepe e bicarbonato. Unisci il latte e crea una pastella liscia e uniforme.
- Lava e pulisci bene gli agretti, tagliali in fili corti ed uniscili alla pastella.
- In un padellino antiaderente versa poco olio e, quando sarà caldo, versa un mestolo di pastella.
- Lasciala dorare da un lato e poi girala dall’altro. Quando sarà completamente cotta, gonfia e morbida, toglila dal fuoco e ponila su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Continua fino al termine della pastella.
- Servi i pancake caldi e conditi con abbondante salsa yogurt alle erbe e succo di lime.
- Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci gli agretti con un tipo di verdura a tuo piacere, come spinaci o piselli.
- Utilizza preferibilmente un padellino antiaderente di piccolo diametro e con i bordi leggermente alti perché il pancake diventi alto e stretto. Se non ce l’hai utilizza un compassata per modellarne la forma come preferisci.
SALSA YOGURT
- 125 ml yogurt di soia naturale
- erbe e spezie: erba cipollina fresca, basilico, menta, cumino, pepe
- peperoncino fresco
- 1/2 lime
- 1 cucc.no olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- 1 cipollotto fresco o 1 punta d’aglio (facoltativo)
- Stempera lo yogurt in una ciotolina. Aggiungi sale, olio, succo di lime, erba cipollina, spezie e peperoncino fresco tagliato molto sottile.
- A piacere, puoi aggiungere una punta di pasta d’aglio (schiaccialo o grattugialo) o del cipollato fresco tagliato molto sottile.
- Mescola tutti gli ingredienti e servi accompagnando alla tua pietanza principale.
- Non a tutti piacciono le consistenze croccanti sotto ai denti. Se preferisci una salsa omogenea, frulla tutto con un mixer.
- Man mano che aggiungi spezie ed erbe, assaggia per creare un’armonia di sapori
- Se non ti piace, puoi sostituire il lime con limone o aceto
- La salsa yogurt dev’essere consumata abbastanza velocemente, quindi consiglio di utilizzarla fresca di preparazione.