E chi ha detto che l’orzo è buono solo per le ricette estive? Ecco qui tante idee diverse per assaporarlo anche nei mesi invernali!
Amiamo molto il classico risotto ma apprezziamo anche le sue varianti, come l’orzotto. Si tratta di una buona idea per introdurre cereali e alimenti differenti nella nostra alimentazione al di là di pasta e riso, che sono tra gli ingredienti più comuni sulle tavole italiane.
L’orzo ha un gusto caratteristico che si sposa bene con erbe, spezie e ortaggi. Ecco una raccolta di ricette a cui potrete ispirarvi per imparare a preparare l’orzotto con tanti ingredienti diversi adatti alla stagione invernale.
1) ORZOTTO AI PORRI E PATATE CON ZAFFERANO
Una ricetta per preparare questo piatto adatta soprattutto all’autunno e all’inverno. Si tratta dell’orzotto ai porri e patate con lo zafferano. Porri e patate sono perfetti in abbinamento per preparare ottime zuppe e vellutate, ma anche come condimento per l’orzo.
2) ORZOTTO ALLA CURCUMA CON VERZA E BARBABIETOLA
Dopo lo zafferano, ecco una spezia adatta da abbinare al vostro orzotto e davvero salutare: la curcuma. Tra gli altri ingredienti che vi serviranno per preparare questo piatto troviamo la verza e la barbabietola.
fonte foto: cucina-naturale.it
3) ORZOTTO AI FUNGHI PORCINI
L’orzotto ai funghi porcini viene presentato come un piatto tipico del Trentino. Per il condimento, oltre ai funghi porcini (che eventualmente potreste utilizzare essiccati), vi serviranno anche rosmarino, erba cipollina e vino bianco.
fonte foto: unagattaincucina.blogspot.it
4) ORZOTTO AI CARCIOFI
Tra gli ingredienti che potrete utilizzare per preparare il vostro orzotto tra la fine dell’inverno e la primavera troviamo i carciofi. Vi serviranno anche brodo di verdure, prezzemolo, cipolla, olio extravergine e uno spicchio d’aglio.
fonte foto: giornaledibrescia.it
5) ORZOTTO ALLA ZUCCA CON MANDORLE E ROSMARINO
Un altro ingrediente ottimo per preparare l’orzotto è la zucca. La potrete abbinare al rosmarino e alle mandorle. Potete anche preparare le mandorle tostata in padella o al forno per arricchire l’orzotto di un tocco di croccantezza.
fonte foto: unavegetarianaincucina.it
6) ORZOTTO AI BROCCOLI
Una ricetta davvero semplice per preparare una versione molto leggera dell’orzotto grazie ai broccoli e a pochi altri ingredienti, come brodo di verdure o acqua, olio extravergine e porri.
fonte foto: ricette.com
7) ORZOTTO ALLE LENTICCHIE
Ecco una versione davvero interessante dell’orzotto che potrete preparare con orzo decorticato, lenticchie secche, zenzero, alloro, sedano, carote e cipolla.
fonte foto: chebloginpentola.altervista.org
8) ORZOTTO AL RADICCHIO ROSSO
Un altro ingrediente tipico per preparare l’orzotto è il radicchio rosso, che spesso viene utilizzato nei risotti ma che va benissimo anche in abbinamento all’orzo per preparare un piatto davvero gustoso.
fonte foto: agrodolce.it
9) ORZOTTO AI CECI E ZAFFERANO
Un altro legume ottimo da abbinare all’orzo, oltre alle lenticchie, è rappresentato dai ceci. Potrete utilizzare i ceci secchi da ammollare e cuocere oppure ceci confezionati preferibilmente in barattolo di vetro.
fonte foto: veganblog.it
10) ORZOTTO ALLE BIETOLE
La bietola è tra gli ortaggi che possiamo coltivare anche in inverno. La potremo utilizzare per preparare un ottimo orzotto, in abbinamento con la salvia, la cipolla rossa e il peperoncino tritato.
fonte foto: miasorellaevegmaiono.blogspot.it
autore: Marta Albè fonte: greenme.it