Tra gli ingredienti che potrete utilizzare per preparare il vostro orzotto tra la fine dell’inverno e la primavera troviamo i carciofi. Vi serviranno anche brodo di verdure, prezzemolo, cipolla, olio extravergine e uno spicchio d’aglio.
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 300 gr orzo
- 400 gr carciofi
- 200 gr formaggi (parmigiano – scamorza – robiola)
- 50 gr cipolla
- uno spicchio d’aglio
- brodo vegetale
- prezzemolo
- burro
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
Rosolare a fuoco lento la cipolla tritata con olio d’oliva, aggiungere l’orzo e cucinarlo con brodo (come un normale risotto) per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulire e tagliare sottilmente i carciofi, porli in acqua e limone. In una padella antiaderente rosolare leggermente uno spicchio d’aglio intero con olio e burro.
Trifolare a fiamma vivace i carciofi regolando di sapore per pochi minuti. Terminare con un trito di prezzemolo e aglio. Passati i primi 20 minuti, aggiungere i carciofi e i formaggi, amalgamare il tutto per qualche minuto.
Finire la mantecatura con il burro, tenendo l’orzotto all’onda. Spiattare in piatti singoli caldi, terminare con un giro di olio profumato al rosmarino.
autore: Remo Fantoni fonte e immagini: gusto.giornaledibrescia.it