La farina di ceci è un ingrediente molto versatile, che potrete utilizzare per la preparazione di numerose ricette salate. Oltre alla classica farinata di ceci e alle panelle, potete preparare un’ottima focaccia alla farina di ceci, da arricchire con i semi di papavero e da guarnire con i vostri ortaggi preferiti, seguendo la stagionalità.
- 200 gr di farina integrale
- 150 gr di farina di ceci
- 15 gr di lievito di birra
- 2 cucchiai olio extravergine
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di semi di papavero
- 1 cipolla
- Rosmarino tritato
- Acqua tiepida
Sbriciolate il lievito di birra e versatelo in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mescolate bene in modo che si possa sciogliere. In una ciotola capiente versate la farina integrale e la farina di ceci. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare.
Versate nella ciotola due cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un cucchiaino disemi di papavero. Mescolate ancora con il cucchiaio di legno prima di iniziare ad impastare. A questo punto potrete aggiungere il lievito disciolto in acqua ed altra acqua tiepida a poco a poco.
Lavorate energicamente gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formate la classica palla e riponetela nella ciotola. Coprite con un telo da cucina asciutto. Lasciate lievitare a temperatura ambiente per due ore circa, fino a quando il volume dell’impasto sarà raddoppiato.
Cospargete un po’ d’olio sul fondo di una teglia rotonda per pizza. Quando l’impasto sarà pronto, stendetelo con le dita dal centro verso i bordi. Preriscaldate il forno a 180°C e guarnite la focaccia con la cipolla tagliata a fettine, con del rosmarino tritato e con un filo d’olio prima di infornarla. Cuocete per 25-30 minuti, fino a doratura.
Consiglio di servire questa focaccia alla farina di ceci come antipasto, dopo averla tagliata a spicchi. La potrete accompagnare con un’insalatina preparata con cavolo cappuccio rossotagliato a listarelle, pinoli e noci tritate. Aggiungete uno o due cucchiai di uvetta precedentemente ammorbidita in acqua e condite con olio extravergine, succo d’arancia e un pizzico di sale.