Il Chana Dal non è altro che il nome indiano dato ai piccoli ceci di qualità “desi” che vengono decorticati, spezzati e infine essiccati. Si trovano molto facilmente in tutti i negozi di alimentari etnici che vendono cibo indiano o pakistano. Se proprio non li trovi prova a sostituirli con dei comuni ceci lessati aumentandone un po’ la quantità in grammi.

per 4 persone
per la crema di Dal:
- chana dal (ceci secchi piccoli decorticati e spezzati) – 300 grammi
- carote – 150 grammi
- cipolla dorata – 50 grammi
- aglio – 1/2 spicchio
- tahin – 3 cucchiai (Se non hai la tahin in casa puoi prepararla in pochissimi secondi. Pesta nel mortaio, o più semplicemente macina nel macina spezie, i semi di sesamo. Versa la polvere di sesamo che ottieni in una piccola ciotola e versa a filo dell’olio di semi di sesamo (o anche un buon olio di semi a tuo gusto, crudo) fino a creare una crema densa. Aggiungi un pizzico di sale e la tahin è pronta.)
- olio extra vergine di oliva – 3 cucchiai
- garam masala – 1 cucchiaino
- brodo vegetale – q.b.
per i crostini di cavolfiore:
- cavolfiore – 250 grammi
- olio extra vergine di oliva – 1 cucchiaio
- aceto balsamico – 1 cucchiaio
- lievito alimentare in scaglie – 5 cucchiai
- sale integrale – 1 pizzico
Prepara la crema: Versa le carote e la cipolla a pezzetti in una pentola. Aggiungi l’olio, l’aglio e il garam masala. Cuoci per 2 minuti, per scaldare le spezie, poi aggiungi 1/2 bicchiere di acqua.
Lascia ammorbidire le verdure poi aggiungi il chana dal e 800ml di brodo vegetale. Copri con un coperchio e lascia sobollire lentamente fino a quando il chana dal sarà completamente cotto e comincerà a sfaldarsi.
Aggiungi la tahin poi frulla tutto con un frullatore ad immersione ed aggiungi lentamente altro brodo vegetale fino a raggiungere la cremosità che desideri.
Prepara i crostini di cavolfiore: lava il cavolo e taglialo a pezzetti. Mettilo in una ciotola con olio, aceto balsamico e sale. Lascia marinare per circa 20 minuti.
Aggiungi il lievito alimentare in scaglie e mescola con un cucchiaio di legno. Versa i pezzetti di cavolo su una teglia coperta di carta da forno. Cuoci in forno ventilato a 180° per 20/25 minuti circa fino a quando i crostini di cavolo saranno croccanti e saporiti.
Servi la zuppa calda e decora il piatto con il cavolo croccante, prezzemolo fresco e semi di sesamo.