Accompagnata da un abbondante letto di finocchi di stagione, ecco una ricetta semplice e gustosa per assaporare il tofu. Insieme ad una porzione di cereali integrali e verdura, con del pane, o delle patate possiamo così fare una cena sana, nutrizionalmente bilanciata ma sopratutto molto gustosa!Preparazione: 15 minuti
Cottura: 5 minuti
Porzioni: 4
per le cotolette e l’insalata
- tofu solido – 250 grammi (2 blocchi)
- finocchi – 2
- farina di mais fioretto – 150 grammi
- yogurt di soia – 5 cucchiai
- olio extra vergine di oliva – qb
- sale integrale – qb
per la salsa di arance
- succo di arance – 3 arance
- aceto di mele – 3 cucchiai
- umeboshi (acidulato di prugne) – 1 cucchiaio
- succo di zenzero – 1 cucchiaio (centrifugato)
- succo di agave – 1 cucchiaio
- arrow root o amido di mais – 1 e 1/2 cucchiaini
Prepara la salsa:
Versa tutti gli ingredienti in un pentolino e scalda su un fuoco dolce. Mescola lentamente con una frusta finchè diventa una crema leggera. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi conserva nel frigorifero.
Prepara le cotolette e l’insalata:
Lava i finocchi e con una mandolina affettali sottili. Metti da parte.
Taglia i blocchi di tofu in 2 parti. Versa lo yogurt di soia in una ciotola, aggiungi un po’ di acqua filtrata (2 o 3 cucchiai) ed amalgama. Passa il tofu prima nella crema di yogurt e poi nella farina di mais. Ripeti quest’ultima operazione per una doppia panatura, più spessa e croccante.
Friggi il tofu in abbondante olio di oliva finché è dorato. Lascia asciugare le cotolette su carta assorbente per qualche minuto e aggiungi un po’ di sale. Versa i finocchi nel piatto, condisci con la salsa di arance e aggiungi la cotoletta di tofu.