(per circa 60 biscotti)
- 175 g farina di riso
- 1 uovo
- 70 g di zucchero
- 70 g di burro
- una bustina di vanillina
- 5 g di lievito (un cucchiaino)
- buccia grattugiata di limone
In una ciotola lavorate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero e la vanillina finché il burro e lo zucchero non si saranno amalgamati fra di loro formando un composto spumoso. Unite poi l’uovo e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete la scorza di limone e, a poco a poco, la farina setacciata con il lievito.
Impastate velocemente finché l’impasto non comincerà a staccarsi da solo dalle pareti della ciotola e formate una “palla”.
Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per una mezz’oretta.
Se usate la pistola sparabiscotti, l’impasto dovrà essere sufficientemente consistente da mantenere la forma ma non troppo duro altrimenti farà fatica a scorrere. Basterà un po’ di esperienza per capire ad occhio la giusta consistenza.
In generale, se volete aumentare la consistenza potete aggiungere un po’ di farina o riporre l’impasto in frigorifero. Viceversa, per rendere l’impasto più morbido, fluido e liscio potete aggiungere un po’ di latte. Se invece non avete la sparabiscotti niente paura, procedete come al solito, stendete la pasta col mattarello fino ad uno spessore di circa 5 mm e usate degli stampini per la formatura.
A piacere potete spolverare i biscotti con un po’ di zucchero (semolato o di canna).
Disponeteli infine su una teglia foderata con carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti, fino a doratura.